-
SANTA MARIA MAGGIORE
e la terrazza degli Innamorati
-
SAN PIETRO IN MAVINO
Santa Maria Maggiore
Santa Maria Maggiore, edificata nel XV secolo è uno splendido gioiellino seminascosto tra i vicoli del borgo.
Chiesa parrocchiale antica
Al suo interno ospita splendidi affreschi ed una statua lignea della madonna risalente al XV secolo. La colonna più settentrionale del porticato è una pietra miliare con dedica all’imperatore Giuliano L’Apostata (331-363 d.c.). Il suo giardino è uno dei punti romantici di Sirmione, obbligatoria la foto con lo sfondo del Monte Baldo. Da qui si accede alla Spiaggia del Prete e successivamente alla Passeggiata delle Muse. Per i più curiosi sul suo porticato è stato recentemente girato il video clip del nuovo brano di Teo Gasman.
San Pietro in Mavino
È la chiesa più antica di Sirmione ed è stata edificata, a navata unica, nell'VIII secolo nel punto più alto della penisola. Il nome deriva dal termine dialettale navino, diminutivo di nava, indicante un campo pianeggiante circondato da boschi. L'interno, conserva un ciclo pittorico datato 1321 e nell'abside centrale, racchiuso da una cornice, troneggia il Cristo dalla vivace cromia. Nell'abside di sinistra è affrescata la Madonna in trono e in quello di destra la Crocifissione. Lungo le pareti sono dipinte figure di santi.
Richieste?
non esitate a contattarci